Fatti
I fatti
-
Migranti: saltano 35 euro,
assistenza e lezioni d'italianoVia l'insegnamento dell'italiano, via l'assistenza psicologica, via l'orientamento sul territorio: solo i titolari della protezione internazionale avranno diritto ...
data: 08/11/2018 13:00
-
Tante autobiografie di giornalisti
è cosa buona o preoccupante?articolo21.org (*)
di Sandro MarucciQuando i giornalisti si raccontano: è una buona cosa o un sintomo preoccupante? Un segno dei ...
data: 03/11/2018 17:10
-
"Bisogna accettare anche le notizie
e le opinioni che non ci piacciono"Quando un giornale pubblica notizie che possono risultare "sgradite" ai suoi tradizionali lettori. E' giusto? E' sbagliato? Ecco un botta-e-risposta fra una lettrice e il direttore ...
data: 03/11/2018 16:30
-
Fare chilometri per Bancomat,
giornali e sigarette...E' normale?torinoggi.it
di Beppe Gandolfo A Crissolo, Valle Po, provincia di Cuneo, a novembre verrà tolto l’ unico bancomat presente in paese ...
data: 30/10/2018 16:40
-
Ma la Lega non vuole tagli
ai contributi per i giornali localiLa Lega non la pensa esattamente come i Cinque Stelle sui giornali. Perlomeno distingue fra “giornaloni” e giornali locali. “L’Editoria è una grande risorsa per ogni Paese ...
data: 28/10/2018 22:29
-
L'esperienza della Società Umanitaria
negli anni '60-'70, in Pugliasaverio monno (*)
A metà degli anni Sessanta del XX secolo la Presidenza dell’Umanitaria (Riccardo Bauer) e il direttore generale (Mario Melino) decisero ...
data: 27/10/2018 16:00
-
"Regolamento di conti del governo
contro chi esprime dissenso"Con l'azzeramento graduale dei contributi all'editoria, deciso dal consiglio dei ministri, “il governo conferma, nello schema di manovra, di voler colpire ...
data: 17/10/2018 17:02