“Questo aprile è come un grosso vaso di Pandora”, mi dice una collega di dottorato a inizio del mese scorso. È il termine della prima giornata di incontri sugli studi sinofoni, a cui prendo parte insieme a studiosi e studenti provenienti da paesi diversi. Quello da poco trascorso è stato un mese ricco di cose interessanti. Soprattutto, era pieno di quella che mi piace chiamare “essenza femminile”, diluita in tanti e diversi incontri virtuali su letteratura, cultura, poesia, montagne, ecologia… Tutti sostantivi femminili, esatto! E forse non è un caso, penso.
In questo momento per me è centrale il lavoro di ricerca, ma non solo. Sono all’ultimo anno del dottorato in letteratura sinofona e una parte di me già si proietta virtualmente nel futuro, iniziando a intravedere possibilità e limiti del percorso di studio e ricerca in cui sono ancora immersa. E per quanto riguarda la ricerca e formazione nella cultura e letteratura in lingua cinese, lo scorso mese è partito alla grande, c’è da dirlo.
È iniziata mercoledì 7 e terminata sabato 10 aprile, rigorosamente online e con oratori e partecipanti collegati da più parti del mondo, la Spring School sugli studi sinofoni organizzata dalla Heidelberg University, in Germania. (1) Tema centrale di questa edizione è stato il ripensamento dei cosiddetti “studi sinofoni”. Nella sua accezione più ampia, l’aggettivo “sinofono”, composto dal prefisso di origine latina “sino-”, derivato di Sīnae (nome con cui gli antichi greci e romani indicavano alcuni popoli che abitavano a sud dei Seres), e dal suffisso “-fono”, suono, si riferisce a chi parla cinese o a ciò che è espresso in cinese. Negli anni Novanta la parola è stata usata in diversi contesti e con accezioni più o meno specifiche, ma è divenuta centrale nell’ambito degli studi letterari cinesi solo a partire dal 2007, con la pubblicazione del saggio Visuality and Identity: Sinophone Articulations Across the Pacific della studiosa Shu-mei Shih. (2) Senza scendere nei dettagli del dibattito cui il saggio ha dato avvio, ne riporto qui alcuni quesiti centrali.
Cosa intendiamo quando parliamo di letteratura cinese? (3) Ci riferiamo soltanto alla letteratura
scritta da autori nati e vissuti nella Repubblica Popolare Cinese e che scrivono in cinese? O possiamo includere anche opere di autori che vivono in zone diverse del mondo? Possiamo includere, ad esempio, le opere di chi parla e scrive nelle lingue sinitiche e vive a Taiwan o in Malesia? E come considerare le produzioni di scrittori come il Premio Nobel Gao Xingjian (1940), di origine cinese ma naturalizzato francese? O quelle di Qiu Xiaolong (1953), autore di gialli di successo ambientati a Shanghai ma scritti in lingua inglese, essendo Qiu emigrato negli Stati Uniti nel 1988?
È evidente che la dicitura “letteratura cinese” diventa riduttiva in questi casi, soprattutto perché
l’aggettivo “cinese” rischia di restringere il campo a confini nazionali ben definiti, lasciando fuori gli
autori che vivono e operano in altre realtà territoriali, ma che pure portano con sé quel bagaglio di
conoscenze, idee, tradizioni e credenze che gli deriva dalla cultura d’origine e che appare vivissimo
nelle loro opere. Il termine “sinofono” è usato da Shih con l’intento di superare distinzioni basate su
confini nazionali. Tuttavia, ponendosi in netta contrapposizione con il centro, la Cina Popolare, ricade nell’equivoco di considerare centrali i parametri geopolitici e di opporre a un certo centro una certa periferia, finendo per sbilanciarsi nella direzione di quest’ultima e considerando sinofono solo ciò che nasce ai margini della Cina e della ‘Cinesità’. (4)
La domanda cruciale su cui si dibatte oggi, a quattordici anni dalla pubblicazione del saggio di
Shu-mei Shih, è la seguente: cosa rientra nella cosiddetta “letteratura sinofona”? Un’altra domanda
sorge spontanea già nella prima giornata di incontri: qual è l’essenza della cinesità, ossia della cultura cinese? Dalle nostre parti, cioè in Italia, in Europa e più in generale in Occidente, molti guardano alla cultura cinese come a un monolitico insieme di usi, credenze, idee religiose e filosofiche; e quando si parla di lingua cinese si pensa al mandarino come alla lingua dominante che tutti conoscono, quando in molte regioni, e soprattutto nelle zone rurali, la grande maggioranza della popolazione non è in grado di parlare e comprendere questa lingua standard. Per capire meglio le dimensioni della varietà linguistica presente in Cina, possiamo immaginare di spostarci da una parte all’altra dell’Italia e di non essere in grado di capire il dialetto in cui si esprimono a Torino se veniamo, ad esempio, da L’Aquila e parliamo l’aquilano stretto, o viceversa. Il problema è che quei dialetti sono così diversi tra loro e dalla lingua standard da poter essere considerati lingue a sé, e spesso sono anche l’unica lingua nota a quei parlanti. (5) E allora non c’è praticamente modo di comunicare, almeno se intendiamo la comunicazione come modalità di interazione che utilizza come tramite solo le parole. L’esempio della lingua è sufficiente per capire che, in realtà, ciò che chiamiamo Cina è già, di per sé, un insieme tutt’altro che omogeneo di etnie, lingue e tradizioni culturali diverse, accorpate nel tempo sotto gli stessi confini nazionali, e prima ancora sotto uno stesso impero.
A questo punto forse è più semplice rispondere alla domanda su quale sia l’essenza della cultura
cinese. Per David Der-wei Wang, professore di letteratura cinese presso l’Università di Harvard e
accademico dell’Academia Sinica di Taiwan, non ci sono dubbi: l’essenza della cinesità sta nella
diversità. È per questo che, nella lezione che apre la Spring School, propone di utilizzare la dicitura
‘sinofono/xenofono’ per riferirsi al variegato universo che ingloba le produzioni letterarie e artistiche
di uomini e donne accomunati dal substrato culturale ampio e multiforme che definiamo “cultura
cinese”. La sua proposta permette di ampliare il campo della letteratura sinofona e più in generale
degli studi sinofoni, (6) e lo fa prima di tutto considerando le specificità della cultura cinese, il cui cuore centrale sta nella lingua scritta, o wen 文. Le belles-lettres, come le definiamo noi, sono per il
professor Wang al centro della cinesità e al tempo stesso della diversità che caratterizzano la cultura
cinese (o le culture cinesi).
A proposito di lingua scritta (wen 文), in uno scambio di opinioni privato, la collega Martina
usa la bellissima immagine di due giunchi che si incrociano per dirmi cosa le ricorda la forma grafica
del carattere cinese wen 文, e aggiunge che nel segno umano vede il gesto dell’erba che si flette. E
allora parliamo di confini e margini, del potere di attrazione che queste linee immaginarie hanno su
di lei e su di me. L’immagine del giunco continua a ritornare nella mia mente ancora adesso, mentre
scrivo. Flessibile al vento ma ben radicato a terra. Ed ecco che qualcosa si accende. La proposta del
professor Wang mi colpisce soprattutto per la sua capacità di guardare indietro e non dimenticare
quell’atto di radicamento al luogo e alle sue tradizioni che è fondamentale mantenere e ricordare.
“Camminare è lasciare con un piede la terra e con l’altro tenere l’ancora”, scrive la poeta Chandra
Livia Candiani di un atto del camminare che ha come meta noi stessi, non più l’altro. (7) A differenza della professoressa Shih, per cui una volta trasferitesi all’estero, le comunità sinofone finiscono per integrarsi al punto da perdere la loro cinesità dopo diverse generazioni, (8) il professor Wang parla di un movimento di ritorno alle origini che è prima di tutto legato all’acquisizione della lingua scritta: “se apprendi la lingua scritta sei cinese, se la perdi non lo sei più”, afferma, chiudendo il discorso sulla centralità della scrittura.
Per il professor Wang, dunque, è fondamentale ricevere e accogliere l’influenza esterna per andare lontano, ma quel “fuori”, aggiunge, è già dentro, se guardiamo alla complessa storia di espansione dell’impero cinese, che nei secoli è arrivato a inglobare territori abitati da quelli che una volta erano definiti “barbari”. (9) È per questo che propone di usare il binomio ‘sinofono/xenofono’ e gli affianca un equivalente cinese che crea associando il carattere per “Cina” (Hua 华), quello per “barbari/stranieri” (yi 夷) e quello per “vento” (feng 风). Quest’ultimo, indicando prima di tutto la forza naturale che muove le cose, implica per estensione una forza che arriva da fuori, da un’altra civiltà ad esempio, ed esercita un’influenza su un popolo o territorio. In un’unica espressione, ‘Hua yi feng 华夷风’ (‘sinofono/xenofono’), è racchiuso il senso della cinesità per il professor Wang.
Per comprendere meglio la sua proposta, mi viene spontaneo guardare al mio “dentro”. I margini e il diverso mi attraggono da sempre e sono forse l’essenza stessa del mio ruolo in famiglia e nella città in cui sono nata. Ma è solo avendo vissuto fuori per diversi anni e poi tornando e restando che l’ho capito realmente. Diverso è per me parlare lingue che qui molti non comprendono, inventare
parole nuove e incomprensibili per le persone al di fuori della mia famiglia, appassionarmi di materie
umanistiche con un padre e una sorella maggiore che studiano scienze dure come la matematica e la fisica. Il diverso che oggi tento di comprendere e tradurre per gli altri è prima di tutto la letteratura sinofona. Nell’immaginario della quasi totalità di chi ascolta, l’aggettivo “sinofono” rimanda a poco o a nulla di noto. E qui torniamo al punto di partenza: che vuol dire esattamente letteratura sinofona?
Spesso mi sono trovata a dover rispondere a questa domanda in conversazioni con amici o parenti,
dopo che la mia testa aveva selezionato automaticamente questo piuttosto che l’attributo “cinese” per specificare il tipo di letteratura che indago. Mentre traduco i pensieri in parole su carta per questo primo articolo sul blog, mi viene in mente di scrivere “per specificare il tipo di letteratura nazionale che indago”, ma subito mi autocensuro, o meglio, mi correggo: è proprio questo il nodo centrale della questione, o forse non lo è.
Quando parlo di letteratura lusofona con alcuni amici portoghesi, loro usano l’espressione per
riferirsi ad autori e autrici che scrivono in lingua portoghese “in una qualunque delle sue varianti”,
come si legge sull’omonima pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia. (10) Quindi tanto al Premio Nobel José Saramago (1922-2010), portoghese di nascita, quanto alla prosa “soffice” (come mi piace definirla per i suoni felpati dei suoi quasi-versi sia nell’originale che nella resa italiana di Vincenzo Barca in romanzi come La confessione della leonessa) di Mia Couto (1955), (11) biologo e scrittore nato e vissuto in Mozambico, tra gli autori più noti dell’Africa lusofona. Ma noi europei sappiamo bene che aggettivi quali “anglofono”, “francofono”, “lusofono”, “ispanofono” sono nati per definire i gruppi, le popolazioni o i territori in cui la lingua della madrepatria è adottata come lingua ufficiale, e indicano per estensione anche le loro produzioni letterarie.
È con questi precedenti noti in mente che forse è più facile per noi comprendere il significato
della parola “sinofono” nell’accezione in cui la usa la professoressa Shih per indicare le sole
produzioni nate al di fuori di certi confini e subordinate al corpus di letteratura cinese nazionale. (12) Eppure il termine, e la sua etimologia strettamente legata ai suoni, continuano a richiamare nella mia mente la lingua cinese. Ma quest’ultima è sempre espressione di una cultura, intesa come sistema di valori, visioni del mondo e usi condivisi. Inoltre, come abbiamo visto, la cosiddetta lingua cinese è più un contenitore per altre varietà linguistiche anche molto diverse tra loro, ognuna espressione di altrettante e altrettanto variegate tradizioni culturali, che col tempo sono state inglobate in un unico impero, quello cinese, poi divenuto stato-nazione nel Novecento. E allora il sinofono mi sembra di vederlo di nuovo allargarsi fino a comprendere le multiformi produzioni culturali che nascono attorno a quei sistemi di valori, visioni e tradizioni condivise e che ne sono espressione.
Alla fine della Spring School mi fermo a riflettere: le giornate di studio sono state intense e
ricche di spunti, ma una cosa mi ha colpito più di altre. Il professor Wang ha vissuto negli Stati Uniti
per oltre quarant’anni, come ricorda a conclusione della tavola rotonda dell’ultima giornata, eppure
gli interessa di più sapere cosa succede nella sua terra d’origine, Taiwan, che non capire se schierarsi con Donald Trump o Joe Biden. Ce lo dice con una risata contagiosa sempre sulle labbra e negli occhi.
Mentre parla, alternando nella stessa frase un perfetto inglese e un altrettanto comprensibile cinese
(non sempre è così facile capire gli accenti taiwanesi!), ci fa notare come tutti, in quegli incontri, siamo riusciti a comunicare muovendoci agevolmente tra la diversità: diversità di generi letterari,
diversità di genere, diversità culturale e soprattutto diversità linguistica. Lui stesso, nella battuta finale di questo crescendo di interventi illuminanti, ha parlato eliminando definitivamente i confini tra una lingua e l’altra, tra una cultura e l’altra, senza che né lui né noi ascoltatori ne fossimo minimamente sopresi o confusi. E altrettanto hanno fatto studenti e professori di madrelingua diversa dal cinese che hanno preso parte agli incontri. “Ognuno ha parlato inglese e cinese col proprio accento e nessuno ha avuto difficoltà a capire l’altro”, ha detto, sorridendo entusiasta.
Terminata la tavola rotonda, quando la professoressa Barbara Mittler, organizzatrice della
Spring School, si congeda e ci saluta educatamente con una puntualità tipicamente tedesca, mi ritrovo a fantasticare in uno stato di quasi-estasi nella camera della casa abruzzese dove sono cresciuta e tornata da quasi un anno. È ora di pranzo in Italia e in Germania, a Taiwan si preparano per la cena e dalla parte opposta, nel lontano ovest, quel sabato di metà aprile è appena iniziato. Mi chiedo se il professor Wang si sia connesso da lì, dove il sole è sorto solo da poco, ma mi pare incredibile che gli abbiano chiesto di intervenire in un orario così scomodo!
In fondo, però, nulla mi sembra più incredibile, dopo quelle giornate di studio in cui abbiamo
rimosso ogni possibile confine: spaziale, temporale, culturale, linguistico e personale. Quello a cui
ho assistito in quei giorni di incontri non è già di per sé un concreto esempio di accettazione della
grande verità che, come mi ricorda Martina, l’altro siamo noi? E non è questa accettazione forse una
finestra aperta sulla ricchezza che la pluralità può portare a ognuno?
Note:
1) Il titolo completo della Virtual Spring School, organizzata dalla professoressa Barbara Mittler (Centre for Asian and Transcultural Studies, CATS, Heidelberg) è “Rethinking the Sinophone – A Transcultural Perspective”. Gli incontri hanno spaziato dalla poesia taiwanese a quella sinofona femminile, dalla letteratura di scrittori aborigeni come Syaman Rapongan (1957) all’analisi di canzoni su schermo nei film del regista taiwanese Li Hsing (1930).
2) Shu-mei Shih, nata a Taiwan nel 1952, è presidente eletto dell’American Comparative Literature Association, professoressa di Letterature comparate, Lingue e culture asiatiche e Studi asiatici e americani presso l’Università della California di Los Angeles (UCLA). Il suo saggio, Visuality and Identity: Sinophone Articulations Across the Pacific, ha inaugurato di fatto la nuova area degli “studi sinofoni”. L’espressione “letteratura sinofona” si oppone a una visione convenzionale di “Cina” intesa come entità omogenea e tenta di superare questa opposizione considerando una sfera più
ampia di produzione e circolazione letteraria in lingua cinese. Si veda: Shu-mei Shih, Visuality and Identity: Sinophone Articulations Across the Pacific, University of California Press, 2007.
3) La lingua cinese, nella sua accezione più generica, indica una vasta e variegata famiglia linguistica composta da varietà linguistiche locali distinte e spesso non mutuamente intellegibili. In questo senso è sinonimo di lingue sinitiche o siniche, una famiglia linguistica appartenente al gruppo delle lingue sinotibetane che comprende più di 400 ‘topoletti’ e lingue etniche. Per la definizione di ‘topoletto’, proposta dallo studioso Victor Mair per indicare ciò che impropriamente chiamiamo “dialetti” cinesi, si veda: Victor Mair, “What is a Chinese ‘Dialect/Topolect’? Reflections on Some Key SinoEnglish Linguistic Terms”, Sino-Platonic Papers, 29, 1991, pp. 2-52. Per approfondire la questione delle varietà linguistiche in Cina e nell’universo sinofono, si vedano: Victor Mair, op. cit; Shu-mei Shih, “The Concept of the Sinophone”, PMLA, 126, 3, 2011, pp. 709-718.
4) Nell’introduzione al già citato saggio Visuality and Identity, Shih definisce il ‘Sinophone’ come “una rete di luoghi di produzione culturale al di fuori della Cina e ai margini della Cina e della Cinesità, dove ha luogo da secoli un processo storico di eterogeneizzazione e localizzazione della cultura della Cina continentale”: Shu-mei Shih, 2007, op. cit., p. 4. In “The Concept of the Sinophone”, Shih chiarisce ulteriormente che “Gli studi sinofoni – concepiti come lo studio di culture di lingue sinitiche ai margini degli stati-nazione geopolitici e delle loro produzioni egemoniche – situano il loro oggetto di interesse alla congiuntura tra colonialismo interno cinese e comunità sinofone presenti in qualunque luogo gli immigrati cinesi si siano stabiliti”. Più avanti, Shih spiega come tre tipi di processi storici correlati abbiano portato alla formazione di comunità sinofone nel mondo. Il primo è il “colonialismo continentale”, ossia quei processi di conquista militare e amministrazione coloniale su vaste aree del nord e dell’ovest ad opera della dinastia Qing (1644-1911) che, seppur non passati per via marittima, fanno della dinastia mancese un impero asiatico assimilabile ai moderni imperi
coloniali europei a partire almeno dalla metà del Diciottesimo secolo. Il secondo è il “colonialismo dei coloni”, che fa riferimenti a quei “luoghi in cui gli immigrati provenienti dalla Cina si sono stabiliti e sono divenuti la maggioranza della popolazione (come a Taiwan e a Singapore) o un’ampia minoranza (come in Malesia), e attorno ai quali si sono formate comunità sinofone” che hanno colonizzato gli abitanti locali per secoli e continuano a farlo ancora oggi. L’ultimo è l’“immigrazione” che, in paesi dove gli immigrati provenienti dalla Cina costituiscono una minoranza, come in molti
paesi occidentali, ha dato vita a comunità sinofone minoritarie. Si veda: Shu-mei Shih, 2011, op. cit., pp. 710-715.
5) Sulla questione della mutua intellegibilità tra le varietà linguistiche parlate in Cina, Mair cita un articolo comparso su The New Encyclopaedia Britannica che paragona le differenze tra le lingue parlate oggi in Cina a quelle che intercorrono tra due lingue appartenenti allo stesso gruppo delle romanze come il portoghese e l’italiano. Si veda: Søren Egerod, “SinoTibetan Languages”, The New Encyclopaedia Britannica, in Victor Mair, op. cit., p. 23.
6) La prima dicitura fa riferimento alle sole produzioni letterarie, la seconda comprende anche lo studio di altre forme artistiche che hanno a che fare coi suoni, ad esempio la musica e la danza.
7) Chandra Livia Candiani, Il silenzio è cosa viva. L’arte della meditazione, Giulio Einaudi editore, 2018, p. 67.
8) Si veda: Shu-mei Shih, 2011, op. cit., pp. 713-714.
9) In realtà la stessa dinastia Qin, fondatrice, nel 221 a.C., dell’Impero cinese, era considerata una “popolazione semibarbarica, non completamente acculturata” e, come sottolinea Lionello Lanciotti, fu proprio grazie al contatto con alcune etnie straniere che la Cina fu in grado di apprendere tecniche come la metallurgia, l’impiego del carro e persino l’idea di ricorrere alla scrittura, e di sinizzarle grazie a una tendenza sincretista che tuttora caratterizza la sua cultura. A proposito del concetto di “barbari” presso la cultura cinese dalla più remota antichità fino ai primi secoli dell’età imperiale: Lionello Lanciotti, “La Cina e i barbari” (https://www.tuttocina.it/Mostre_conv/nasc_imp_saggio2.htm), 4 maggio 2021.
10) https://it.wikipedia.org/wiki/Letteratura_lusofona, consultato il 2 maggio 2021.
11) Mia Couto, La confessione della leonessa, trad. di Vincenzo Barca, Sellerio Editore Palermo, 2014.
12) Il saggio di Shu-mei Shih si colloca all’interno degli Studi Postcoloniali nel senso che Shih va contro la concezione comune di colonialismo come strategia economica e politica intrapresa solo dalle potenze imperialiste Occidentali. Shih parla per la Cina di “colonialismo continentale” o “interno” in opposizione alla concezione tradizionale di colonialismo inteso come accaparramento di territori oltremare. In questo senso si può comprendere l’associazione, pensata da Shih su basi essenzialmente geopolitiche, tra “sinofono” e altri termini simili come “lusofono”. Si veda a tal proposito: Shu-mei Shih, 2011, op. cit., pp. 711-715.